Accompagnatore Esperto
Accompagnatore Esperto
6/7 Ore
Escursione di Trekking
Tutte le escursioni includono il trasporto in Pullman da Roma
Guarda il calendario delle partenze e scegli l’escursione che preferisci! Torna a vedere il calendario delle partenze perché vengono continuamente aggiunte nuove escursioni per i mesi successivi.
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
Data escursione: 14 Aprile 2019
Tabella tecnica
Tipo: ANELLO
Dislivello: 650 mt
Durata: 7 ore
Difficoltà: E
Lunghezza: 16 km
Questo spettacolare itinerario ad anello da Porto San Stefano a Torre di Capo d’Uomo è una delle escursioni più spettacolari sul Monte Argentario.
Un balcone a picco sul mare con una vista mozzafiato su Cala Piccola e tutte le isole dell’arcipelago da Giannutri, a Giglio, da Montecristo a Pianosa.
PROGRAMMA:
Dal vecchio porto di Porto San Stefano, il sentiero sale a Poggio Spadino e Poggio Vacca e arriva alla Torre di Capo d’Uomo.
Dopo la pausa pranzo, chiuderemo l’anello passando per la Torre dell’Argentiera e terminando la nostra escursione alla Fortezza Spagnola.
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
Data escursione: 25 aprile 2019
Tabella tecnica
Tipo: ANELLO
Dislivello: 700 mt
Durata: 7 ore
Difficoltà: E
Lunghezza: 20 + 4 km
Escursione lunga ma piacevole e panoramica nel parco dei Castelli Romani.
L’escursione inizia a “Le Piagge” a Genzano, sul Lago di Nemi. Ammirando la vista del lago, si entra nel bosco e si arriva nella bella Fontana Tempesta situata nella Valle Tempesta, un tempo un torrente da Monte Cavo al Lago di Nemi; dopo aver attraversato la Via dei Laghi si imbocca il sentiero che conduce alla spettacolare Via Sacra; una bella strada romana, la cui pavimentazione è abbastanza ben conservata, che porta alla vetta del Monte Cavo, dove si trovava il Tempio di Giove.
Troveremo il bel punto panoramico dove si possono ammirare contemporaneamente i due laghi vulcanici di Albano e Nemi. Da Monte Cavo proseguiamo lungo il sentiero del circuito di Faete … sulla via del ritorno a Fontana Tempesta imboccheremo il sentiero (la Via Francigena del Sud) che porta a Nemi e partiremo per il suggestivo sentiero degli acquedotti pieno di canyon e punti panoramici per poi tornare a chiudere l’anello alle “Piagge” di Genzano.
Se il gruppo risponderà bene e il tempo a disposizione lo consentirà, faremo una deviazione (di 4 km totali e 100 metri di dislivello) al grazioso villaggio di Nemi, dove potremo rinfrescarci con un buon gelato o con le deliziose e famose fragole di Nemi, prima di tornare a Piagge
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
Data escursione: 01 maggio 2019
Tabella tecnica
Tipo: a piedi
Dislivello: 400 in salita, 600 in discesa mt
Durata: 6 ore
Difficoltà: E
Lunghezza: 14 km
PASSAGGIO DAL LAGO DI TURANO AL LAGO DI SALTO dal paese di Vallecupola al villaggio di Offeio per la FESTA DELL’ESTATE
Nel contesto della Festa delle Valli proponiamo questa escursione, insieme al Comitato del comune di Offeio, attorno al sentiero E1 nella Valle del Turano e nella Valle del Salto Cicolano. Un itinerario molto panoramico ci porta da Castel di Tora, in auto, percorrendo una ripida e lunga salita, fino a Vallecupola, un piccolo paese nella Riserva Naturale del Monte Navegna e del Cervia. Da qui, dopo una breve visita al paese e una gradita pausa caffè offerta dal Comitato, scendiamo alla Rocca Vittiana con vista panoramica sul Lago del Salto, a una bellissima cascata e poi alla grande diga sul Salto e poi di nuovo al villaggio di Offeio dove celebreremo il 1 ° maggio partecipando al festival dei Vertuti (alle 13.30 pranzo con zuppa e prodotti tipici locali) organizzato dal comune di Offeio. Saremo, quindi ricondotti alle macchine.
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
Data escursione: 18 maggio 2019
Tabella tecnica
Tipo: Canyoning
Dislivello: – mt
Durata: 6 ore
Difficoltà:
Lunghezza: – km
E CON L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA CI RIPRENDIAMO LE NOSTRE USCITE CANYONING CHE COMINCIANO CON UN CANYON IDONEO A TUTTI, ANCHE PER I PIU’ TIMOROSI CHE VOGLIONO APPROCCIARE QUESTA ENTUSIASMANTE ATTIVITA’
Per l’attività forniremo: una o più guide specializzate (a seconda del numero di persone nel gruppo), una guida, il noleggio di attrezzatura tecnica individuale (muta completa in neoprene, imbragatura e casco), l’uso di attrezzature tecniche collettive (corde e attrezzatura alpinistica) e assicurazione contro gli infortuni.
INFORMAZIONI
Il canyoning o canyoning è un’attività che si è affermata in Italia solo negli anni ’90 e consiste nel discendere il corso dei torrenti in acqua, specialmente lungo quei tratti in cui l’acqua ha scavato nel corso dei millenni, gole profonde, anfratti. Lungo i percorsi si incontrano diversi “ostacoli” e per proseguire il viaggio, vengono utilizzate varie tecniche: discesa su una corda per superare cascate o pendii di roccia, salti e tuffi nelle piscine naturali più profonde o scivoli da brivido sulle rocce lisce, trasportati dalla corrente.
Il canyoning ha avuto in questi anni un forte sviluppo perché è un’attività davvero divertente ed emozionante che ti permette di vivere una giornata di emozioni e avventure in luoghi
naturali incredibilmente suggestivi, spesso nascosti agli occhi dei normali turisti. Il canyoning è un’attività per tutti, rivolta non solo agli amanti degli sport estremi. È possibile praticarlo senza una preparazione specifica, facendo affidamento sull’esperienza dei nostri istruttori e guide che conoscono profondamente l’area e le tecniche di progressione in sicurezza. Solo un po ‘di
allenamento fisico, spirito di adattamento, avventura e tanta voglia di divertirsi
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
Data escursione: 26 maggio 2019
Tabella tecnica
Tipo: Canyoning
Dislivello: – mt
Durata: 7 ore
Difficoltà: EA
Lunghezza: – km
***** INIZIAMO CON IL CANYONING e eccoci di nuovo pronti per FORRA DI PRODO *********
Nascosta tra le dolci colline umbre, la gola del Fosso Campione meglio conosciuta come la gola di Prodo è un vero e proprio parco divertimenti tutto naturale. Dopo pochi minuti di avvicinamento a piedi, raggiungiamo l’inizio della gola, proprio sotto lo splendido castello di Prodo.
Inizia subito con una bella immersione e poi ci si ritrova a scendere una cascata spettacolare che, con i suoi 16 metri, è anche la più alta da affrontare. Da qui in poi è un susseguirsi di salti, tuffi, discese in corda e piscine naturali da superare nuotando immersi nelle acque cristalline del torrente.
Le incredibili pareti rocciose si stringono mentre procedete nel cuore del canyon fino ad arrivare ai passaggi in fila indiana, poi di nuovo tuffi, scivoli e cascate … insomma, una miniera del divertimento.
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
Data escursione: 14 aprile 2019 alle 7:30;
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
Data escursione: 25 aprile 2019 alle 8:00;
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
Data escursione: 01 maggio 2019 alle 7:00;
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
Data escursione: 18 maggio 2019 alle 8:00;
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
Data escursione: 26 maggio 2019 alle 8:00;
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
Ritrovo a Roma, alla stazione di benzina Q8 (fermata Metro A, Anagnina);
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
Si prega di essere sicuri di essere lì almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza del tour, questo è molto importante.
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
È possibile presentare un voucher cartaceo o un voucher elettronico per questa attività
Le informazioni complete sull’operatore, inclusi i numeri di telefono locali a destinazione, sono incluse nel voucher di conferma. I nostri Product Manager selezionano solo gli operatori più esperti e affidabili in ogni destinazione, eliminando le incertezze per voi, e assicurando la vostra tranquillità
Se si annulla almeno 7 giorni (s) prima della partenza programmata, non vi è alcuna penale di cancellazione. Se annulli tra 3 e 6 giorni prima della partenza programmata, c’è una penale di cancellazione del 50 per cento. Se si annulla entro 2 giorni (s) della partenza programmata, c’è una penale di cancellazione del 100 per cento
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
L’escursione parte il 14 aprile 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 80,00
Bambini (0-17) € 70,00
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
L’escursione parte il 25 aprile 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 80,00
Bambini (0-17) € 70,00
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
L’escursione parte il 1 maggio 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 100,00
Bambini (0-17) € 60,00
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
L’escursione parte il 18 maggio 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 150,00
Bambini (0-17) € 120,00
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
L’escursione parte il 26 maggio 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 150,00
Bambini (0-17) € 120,00
I nostri prezzi sono costantemente aggiornati per assicurarti di ricevere sempre il prezzo più basso possibile -garantiamo noi al 100%-
Nessuno
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019:
Data escursione: 14 Aprile 2019
Tabella tecnica
Tipo: ANELLO
Dislivello: 650 mt
Durata: 7 ore
Difficoltà: E
Lunghezza: 16 km
Questo spettacolare itinerario ad anello da Porto San Stefano a Torre di Capo d’Uomo è una delle escursioni più spettacolari sul Monte Argentario.
Un balcone a picco sul mare con una vista mozzafiato su Cala Piccola e tutte le isole dell’arcipelago da Giannutri, a Giglio, da Montecristo a Pianosa.
PROGRAMMA:
Dal vecchio porto di Porto San Stefano, il sentiero sale a Poggio Spadino e Poggio Vacca e arriva alla Torre di Capo d’Uomo.
Dopo la pausa pranzo, chiuderemo l’anello passando per la Torre dell’Argentiera e terminando la nostra escursione alla Fortezza Spagnola.
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
Data escursione: 25 aprile 2019
Tabella tecnica
Tipo: ANELLO
Dislivello: 700 mt
Durata: 7 ore
Difficoltà: E
Lunghezza: 20 + 4 km
Escursione lunga ma piacevole e panoramica nel parco dei Castelli Romani.
L’escursione inizia a “Le Piagge” a Genzano, sul Lago di Nemi. Ammirando la vista del lago, si entra nel bosco e si arriva nella bella Fontana Tempesta situata nella Valle Tempesta, un tempo un torrente da Monte Cavo al Lago di Nemi; dopo aver attraversato la Via dei Laghi si imbocca il sentiero che conduce alla spettacolare Via Sacra; una bella strada romana, la cui pavimentazione è abbastanza ben conservata, che porta alla vetta del Monte Cavo, dove si trovava il Tempio di Giove.
Troveremo il bel punto panoramico dove si possono ammirare contemporaneamente i due laghi vulcanici di Albano e Nemi. Da Monte Cavo proseguiamo lungo il sentiero del circuito di Faete … sulla via del ritorno a Fontana Tempesta imboccheremo il sentiero (la Via Francigena del Sud) che porta a Nemi e partiremo per il suggestivo sentiero degli acquedotti pieno di canyon e punti panoramici per poi tornare a chiudere l’anello alle “Piagge” di Genzano.
Se il gruppo risponderà bene e il tempo a disposizione lo consentirà, faremo una deviazione (di 4 km totali e 100 metri di dislivello) al grazioso villaggio di Nemi, dove potremo rinfrescarci con un buon gelato o con le deliziose e famose fragole di Nemi, prima di tornare a Piagge
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
Data escursione: 01 maggio 2019
Tabella tecnica
Tipo: a piedi
Dislivello: 400 in salita, 600 in discesa mt
Durata: 6 ore
Difficoltà: E
Lunghezza: 14 km
PASSAGGIO DAL LAGO DI TURANO AL LAGO DI SALTO dal paese di Vallecupola al villaggio di Offeio per la FESTA DELL’ESTATE
Nel contesto della Festa delle Valli proponiamo questa escursione, insieme al Comitato del comune di Offeio, attorno al sentiero E1 nella Valle del Turano e nella Valle del Salto Cicolano. Un itinerario molto panoramico ci porta da Castel di Tora, in auto, percorrendo una ripida e lunga salita, fino a Vallecupola, un piccolo paese nella Riserva Naturale del Monte Navegna e del Cervia. Da qui, dopo una breve visita al paese e una gradita pausa caffè offerta dal Comitato, scendiamo alla Rocca Vittiana con vista panoramica sul Lago del Salto, a una bellissima cascata e poi alla grande diga sul Salto e poi di nuovo al villaggio di Offeio dove celebreremo il 1 ° maggio partecipando al festival dei Vertuti (alle 13.30 pranzo con zuppa e prodotti tipici locali) organizzato dal comune di Offeio. Saremo, quindi ricondotti alle macchine.
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
Data escursione: 18 maggio 2019
Tabella tecnica
Tipo: Canyoning
Dislivello: – mt
Durata: 6 ore
Difficoltà:
Lunghezza: – km
E CON L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA CI RIPRENDIAMO LE NOSTRE USCITE CANYONING CHE COMINCIANO CON UN CANYON IDONEO A TUTTI, ANCHE PER I PIU’ TIMOROSI CHE VOGLIONO APPROCCIARE QUESTA ENTUSIASMANTE ATTIVITA’
Per l’attività forniremo: una o più guide specializzate (a seconda del numero di persone nel gruppo), una guida, il noleggio di attrezzatura tecnica individuale (muta completa in neoprene, imbragatura e casco), l’uso di attrezzature tecniche collettive (corde e attrezzatura alpinistica) e assicurazione contro gli infortuni.
INFORMAZIONI
Il canyoning o canyoning è un’attività che si è affermata in Italia solo negli anni ’90 e consiste nel discendere il corso dei torrenti in acqua, specialmente lungo quei tratti in cui l’acqua ha scavato nel corso dei millenni, gole profonde, anfratti. Lungo i percorsi si incontrano diversi “ostacoli” e per proseguire il viaggio, vengono utilizzate varie tecniche: discesa su una corda per superare cascate o pendii di roccia, salti e tuffi nelle piscine naturali più profonde o scivoli da brivido sulle rocce lisce, trasportati dalla corrente.
Il canyoning ha avuto in questi anni un forte sviluppo perché è un’attività davvero divertente ed emozionante che ti permette di vivere una giornata di emozioni e avventure in luoghi
naturali incredibilmente suggestivi, spesso nascosti agli occhi dei normali turisti. Il canyoning è un’attività per tutti, rivolta non solo agli amanti degli sport estremi. È possibile praticarlo senza una preparazione specifica, facendo affidamento sull’esperienza dei nostri istruttori e guide che conoscono profondamente l’area e le tecniche di progressione in sicurezza. Solo un po ‘di
allenamento fisico, spirito di adattamento, avventura e tanta voglia di divertirsi
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
Data escursione: 26 maggio 2019
Tabella tecnica
Tipo: Canyoning
Dislivello: – mt
Durata: 7 ore
Difficoltà: EA
Lunghezza: – km
***** INIZIAMO CON IL CANYONING e eccoci di nuovo pronti per FORRA DI PRODO *********
Nascosta tra le dolci colline umbre, la gola del Fosso Campione meglio conosciuta come la gola di Prodo è un vero e proprio parco divertimenti tutto naturale. Dopo pochi minuti di avvicinamento a piedi, raggiungiamo l’inizio della gola, proprio sotto lo splendido castello di Prodo.
Inizia subito con una bella immersione e poi ci si ritrova a scendere una cascata spettacolare che, con i suoi 16 metri, è anche la più alta da affrontare. Da qui in poi è un susseguirsi di salti, tuffi, discese in corda e piscine naturali da superare nuotando immersi nelle acque cristalline del torrente.
Le incredibili pareti rocciose si stringono mentre procedete nel cuore del canyon fino ad arrivare ai passaggi in fila indiana, poi di nuovo tuffi, scivoli e cascate … insomma, una miniera del divertimento.
PER FAVORE, SELEZIONA LA TUA ESCURSIONE:
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
Data escursione: 14 aprile 2019 alle 7:30;
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
Data escursione: 25 aprile 2019 alle 8:00;
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
Data escursione: 01 maggio 2019 alle 7:00;
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
Data escursione: 18 maggio 2019 alle 8:00;
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
Data escursione: 26 maggio 2019 alle 8:00;
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
Ritrovo a Roma, alla stazione di benzina Q8 (fermata Metro A, Anagnina);
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
Ritrovo a Roma, al Bar Antico Casello, in Via Tiburtina 954 (fermata metro B, Rebibbia);
Si prega di essere sicuri di essere lì almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza del tour, questo è molto importante.
Le informazioni complete sull’operatore, inclusi i numeri di telefono locali a destinazione, sono incluse nel voucher di conferma. I nostri Product Manager selezionano solo gli operatori più esperti e affidabili in ogni destinazione, eliminando le incertezze per voi, e assicurando la vostra tranquillità
Se si annulla almeno 7 giorni (s) prima della partenza programmata, non vi è alcuna penale di cancellazione. Se annulli tra 3 e 6 giorni prima della partenza programmata, c’è una penale di cancellazione del 50 per cento. Se si annulla entro 2 giorni (s) della partenza programmata, c’è una penale di cancellazione del 100 per cento
ESC N° 1: ANELLO PORTO SANTO STEFANO – ARGENTARIO 14 Aprile 2019
L’escursione parte il 14 aprile 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 80,00
Bambini (0-17) € 70,00
ESC N° 2: ANELLO DI MONTE CAVO 25 Aprile 2019:
L’escursione parte il 25 aprile 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 80,00
Bambini (0-17) € 70,00
ESC N° 3: DAL TURANO AL SALTO, IL FESTIVAL DEI VERTUTI A OFFEIO 01 maggio 2019:
L’escursione parte il 1 maggio 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 100,00
Bambini (0-17) € 60,00
ESC N° 4: CANYONING A ROCCA GELLI 18 maggio 2019:
L’escursione parte il 18 maggio 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 150,00
Bambini (0-17) € 120,00
ESC N° 5: CANYONING A FORRA DI PRODO il 26 maggio 2019:
L’escursione parte il 26 maggio 2019;
Prezzi
Adulti (18-99) € 150,00
Bambini (0-17) € 120,00
I nostri prezzi sono costantemente aggiornati per assicurarti di ricevere sempre il prezzo più basso possibile -garantiamo noi al 100%-